La norma ISO 3834 è una guida di processo, che stabilisce i requisiti di qualità per la corretta gestione del processo di fabbricazione mediante saldatura, è pensata in modo da poter essere utilizzata sia per la fabbricazione (che includa qualsiasi tipo di costruzione saldata per fusione) sia per la valutazione.
A partire dal 1 luglio 2014 è obbligatorio apporre il marchio CE su tutte le componenti in acciaio e alluminio installate o incorporate negli impianti.
La Certificazione secondo la norma EN 1090 si riferisce alla Certificazione di Prodotto e non di sistema, ed è regolata dalla Direttiva 89/106 meglio conosciuta come CPD (ormai abrogata dal Regolamento 305/2011/CPR).
Enertech ottiene nel 2013 l'attestato di riconoscimento come Centro di Trasformazione Acciaio, rilasciato dalla Presidenza del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici come officina per la produzione di carpenteria metallica.